ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato del foro di Bologna nella tutela dei diritti dei consumatori ed utenti dei servizi bancari e finanziari. Sposata, lascia il marito  3 figli e una nipotina, ai quali tutta l’associazione esprime sincere condoglianze e gratitudine per l’impegno dell’avv. ssa Grazia Angelucci nella tutela dei più deboli ed indifesi

 

Polizze vita dormienti prescritte - domanda di rimborso da presentare dal 15 giugno al 15 settembre 2020

Apertura di una nuova finestra di rimborsabilità delle polizze vita dormienti prescritte, a valere sul Fondo per il finanziamento delle iniziative a vantaggio dei consumatori.

Sarà possibile per i consumatori presentare – dal 15 giugno al 15 settembre attraverso il portale CONSAP https://portale.consap.it/ – domanda di rimborso per le polizze vita per le quali i termini di prescrizione erano stati ridotti a seguito di modifiche normative.

» Leggi tutto

Il piano di ammortamento e regime dell’interesse: strumenti occulti per variare il prezzo del finanziamento

dell’avv. Antonio TANZA, presidente di ADUSBEF adusbef@studiotanza.it

La banca nel predisporre il contratto di mutuo solitamente si limita ad indicare il tasso nominale annuo (TAN), la data di inizio del finanziamento e la sua scadenza, la periodicità delle rate, allegando il relativo sviluppo del piano di ammortamento, senza però fornire alcuna indicazione economica riguardo al piano di ammortamento prescelto, e » Leggi tutto

DENTIX

E' oramai agli onori della cronaca nazionale il caso DENTIX.

Lo studio dentistico con 57 sedi in tutta Italia ha promesso di curare, con sottoscrizione di finanziamenti finalizzati alle cure e poi...il nulla.

Molti cittadini si stanno rivolgendo ad ADUSBEF e alle varie associazioni dei consumatori per essere tutelati.

Sulla base delle segnalazioni già ricevute, confortano i delegati Adusbef per l'Emilia Romagna, si sta approntando una difesa volta ad annullare i contratti di finanziamento e a inviare reclami alla società inadempiente. » Leggi tutto

HOME_1.jpgbologna_home_1.jpgmodena_home.jpgparma_home.jpgferrara_home.jpgpiacenza_home.jpgreggio_home.jpgSenza_nome.jpgravenna_home.jpg

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Postali e Assicurativi

ADUSBEF - EMILIA ROMAGNA

CORONAVIRUS PREVISTA LA SOSPENSIONE DEI MUTUI NEL DECRETO CURA ITALIA : CONVIENE SOSPENDERE ? O MEGLIO VALUTARE.

Con il  DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 contenente “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.” Denominato anche Decreto Cura Italia e pubblicato sulla  GU Serie Generale n.70 del 17-03-2020 il nostro Governo ha previsto all’art.  Art. 54 l’Attuazione » Leggi tutto

giu21

21/06/2020

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato del foro di Bologna nella tutela dei diritti dei

dic14

14/12/2017

In ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari

Massima: in ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari del cedente per i quali lo stesso, ex art. 14 dlgs 472/97, è tenuto in solido con il cessionario, la

dic7

07/12/2017

Sovraindebitamento

La legge n. 3 del 2012 ha introdotto anche in Italia possibili soluzioni a situazioni di evidente e perdurante squilibrio economico, in cui possono trovarsi soggetti ed imprese, non assoggettabili

Archivio news

Adusbef fornisce ai consumatori alcune raccomandazioni in merito alle sanzioni previste dal Decreto Legge 19-2020

Adusbef fornisce ai consumatori alcune raccomandazioni in merito alle sanzioni previste dal Decreto Legge 19-2020 e dalle precedenti disposizioni normative adottate per contrastare la diffusione del Coronavirus.
Per contrastare l’emergenza epidemiologia del COVID-19, sono stati assunti numerosi provvedimenti dal Governo e dalle singole Regioni. » Leggi tutto

Riapertura sedi Adusbef dal 18 maggio 2020 - modalità

-        a decorrere dal 18 maggio riapriranno tutte le sedi locali, contattateli solo telefonicamente o a mezzo mail (Cfr. link ADUBEF SEDI), saranno limitate al minimo indispensabile le attività di front office nei confronti di utenti esterni: per conoscere le eventuali modalità di accesso al pubblico contattate preventivamente la sede locale; -        a decorrere dal 18 maggio la Segreteria Nazionale sarà operativa dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, esclusivamente telefonando allo 06 4818632 - 06 4818633 o attraverso contatti email scrivendo ad info@adusbef.it: sono escluse le attività di front office nei confronti di utenti esterni;  -        al fine di informare gli associati e fornire un servizio utile, la segreteria continuerà a mantenere aggiornato il proprio sito istituzionale www.adusbef.it   delle misure segnalate dalle istituzioni e uffici del territorio. Chiediamo a tutti la massima collaborazione al fine di tutelare la salute di tutti noi. Roma li 15 maggio 2020  

Adusbef Emilia Romagna

logo adsbefAssociazione Difesa Utenti Servizi Bancari Finanziari Postali e Assicurativi Nata nel 1987, è particolarmente specializzata nel settore bancario, finanziario assicurativo. Combatte aspre battaglie in difesa dei diritti dei cittadini in ogni settore consumerista
L' ADUSBEF è una associazione di utenti e consumatori liberamente costituita, autonoma, senza fini di lucro, a base democratica e partecipativa, perseguente obiettivi di solidarietà sociale. Ha per oggetto di operare sul territorio nazionale e locale per informare, promuovere, assistere, tutelare, rappresentare e difendere i diritti e gli interessi individuali e collettivi dei consumatori e degli utenti dei servizi bancari, creditizi e finanziari, assicurativi, postali e sociali e comunque gli interessi diffusi dei consumatori e degli utenti in genere.

Adusbef: Statuto

Adusbef: Codice Etico

CONTRIBUTI REGIONALI PER INTERESSI DA SOSPENSIONE MUTUI E FINANZIAMENTI TERREMOTI 2012 E ALLUVIONI 2014

E’ prossima la scadenza del  31 OTTOBRE 2019 per presentare l’istanza di contributo per gli interessi pagati in più durante le sospensioni di mutui e finanziamenti statuite a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e  degli eventi alluvionionali ed atmosferici del 2014, » Leggi tutto

ADUSBEF a TUTELA DI IMPRESE e PMI nell’emergenza COVID-19

L’avv. Antonio TANZA, Presidente di Adusbef, lancia l’allarme sulle richieste di rientro fido senza ragione da parte di alcuni istituti di credito italiani in piena emergenza coronavirus.
Diversi associati, imprese e PMI ci segnalano che da parte di alcune banche, alcune anche di grandi dimensioni e » Leggi tutto

CASO BIO ON: ennesima bolla finanziaria nella pubblica disattenzione

È notizia ormai su tutti i media l’indagine della Procura della  Repubblica di Bologna sulla società BIO ON, società operante nel settore delle moderne Biotecnologie applicate ai materiali di uso comune con lo scopo di dare vita a prodotti e soluzioni completamente naturali ottenuti da fonti rinnovabili o scarti della lavorazione agricola. » Leggi tutto

BIO-ON Estratto sentenza fallimento.

E' stato dichiarato il fallimento della Bio-on  dal Tribunale di Bologna, con sentenza n. 137/19 depositata il 20 dicembre.(scarica estratto sentenza)
I creditori devono presentare  istanza di ammissione al passivo entro il  18 MARZO 2020, trenta giorni prima dell'udienza per l'esame dello stato passivo,  fissata il 17 aprile 2020 avanti al Giudice delegato  Dott. Fabio Florini. » Leggi tutto

#IORESTOACASA mobilità al tempo del covid-19

Come noto, sono state ulteriormente ridotte le possibilità di andare in giro liberamente per contrastare l'emergenza coronavirus. Si può uscire di casa, muniti di autodichiarazione  solo per motivate esigenze "primarie",  come andare: a lavoro, a fare la spesa (ma solo di generi di prima necessità e possibilmente in zone limitrofe alla propria residenza), a fare rifornimento di carburante e ...tabacco, e a comprare giornali, riviste e tutto ciò che può fornire un'edicola, nonchè  portare a spasso gli animali domestici » Leggi tutto