DIAMANTI DA INVESTIMENTO: VITTORIA ADUSBEF

Il Tribunale di Verona ha condannato la banca a risarcire il cliente che aveva investito in diamanti da investimento

 Il Tribunale di Verona ha emesso oggi un’ordinanza con cui ha condannato Banco Bpm a risarcire un cliente che aveva acquistato diamanti da investimento tramite la banca dalla società IDB Spa.

Per convincere il cliente della bontà dell’investimento era stato riferito allo stesso che le quotazioni dei diamanti venivano pubblicate trimestralmente sui maggiori quotidiani economici e che chiunque avesse investito in diamanti ne avrebbe tratto un guadagno.Era stato riferito all’ignaro risparmiatore che l’investimento in diamanti era un investimento sicuro, un cd bene rifugio e che non c’era alcun rischio di perdita.

L’Agcm con due provvedimenti aveva sanzionato IDB Spa e Dpi Spa e i quattro istituti di credito coinvolti (Banco Bpm, Unicredit, Intesa e Mps) per pratiche commerciali scorrette. Nonostante ciò, la banca ed IDB non avevano voluto trovare un accordo per risarcire il risparmiatore che è stato costretto a rivolgersi all’Adusbef per vedere tutelati i propri diritti.

La sentenza giunge al termine di un iter processuale irto di ostacoli: a fine giugno 2018 la delegata Adusbef di Verona, avv. Camilla Cusumano, dopo aver depositato un ricorso sommario ex art. 702 cpc avanti al Tribunale di Verona contro Banco Bpm ed IDB Spa, vedeva il processo interrompersi a seguito della dichiarazione di fallimento di IDB Spa intervenuta a gennaio. A seguite della riassunzione il giudizio si è concluso con ordinanza pubblicata il 23 maggio 2019.

Si tratta del primo e importante precedente sulla vicenda diamanti da investimenti che vede coinvolti migliaia di risparmiatori.

L’Adusbef è sempre in prima linea a difesa dei risparmiatori ed ha ottenuto questa grande vittoria grazie al lavoro di squadra.

Per chiunque fosse interessato può contattare la sede Adusbef o scrivere una mail a adusbefutenti@gmail.com

Roma li 23 maggio 2019  

Il Presidente

Avv. Antonio Tanza

 

Roma li 23 maggio 2019                                     Il Presidente

                                                                   Avv. Antonio Tanza

News dello studio

giu21

21/06/2020

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato del foro di Bologna nella tutela dei diritti dei

dic14

14/12/2017

In ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari

Massima: in ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari del cedente per i quali lo stesso, ex art. 14 dlgs 472/97, è tenuto in solido con il cessionario, la

dic7

07/12/2017

Sovraindebitamento

La legge n. 3 del 2012 ha introdotto anche in Italia possibili soluzioni a situazioni di evidente e perdurante squilibrio economico, in cui possono trovarsi soggetti ed imprese, non assoggettabili

News Giuridiche

mar30

30/03/2023

Nuovo regime dei permessi premio a detenuti per reato ostativo: la prima pronuncia

Le condizioni per l'accesso al beneficio

mar30

30/03/2023

L’eccezionale efficacia erga omnes si riferisce ai soli contratti territoriali di prossimità

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002681105"

mar30

30/03/2023

La legittimazione alla querela nei delitti di furto e di truffa

<p>Nella <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002676395"