BIO-ON - Tribunale di Bologna dichiara fallimento.

Ennesima tegola sui risparmiatori - Il Tribunale di Bologna ha dichiarato il fallimento  di Bio-on nominando giudice delegato il Dott. Fabio Florini e curatori fallimentari Antonio Gaiani e Luca Mandrioli, quest’ultimo già amministratore giudiziario.

E’ stata anche disposta la continuazione temporanea dell'attività economica d'impresa autorizzando l'esercizio provvisorio così da preservare la continuità aziendale per evitare che venga dissolta l'organizzazione produttiva nelle sue componenti di occupazione, tecnologiche e avviamento.

In questa situazione, per il riconoscimento dei diritti restitutori e risarcitori degli azionisti che si sono visti azzerare i loro risparmi/investimenti, oltre all’azione giudiziaria in sede penale, che Adusbef ha già iniziato,  possono proporre istanza di ammissione al passivo fallimentare.
Gli sporteli Adusbef sono a disposizione di tutti coloro che sono interessati a avanzare istanza di ammissione al passivo fallimentare, richiesta di risarcimento danni anche in sede penale, o anche più semplicemente di coloro desiderino portare all’attenzione della Procura felsinea la loro personale vicenda. Per contattare ADUSBEF è possibile anche scrivere agli indirizzi mail “adusbef.utenti@gmail.com" oppure“ufficiolegaleadsubef@gmail.com" con oggetto BIO ON.
I DELEGATI ADUSBEF DELL’EMILIA ROMAGNA RESTANO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI CHIARIMENTO

21.12.2019

News dello studio

giu21

21/06/2020

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato del foro di Bologna nella tutela dei diritti dei

dic14

14/12/2017

In ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari

Massima: in ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari del cedente per i quali lo stesso, ex art. 14 dlgs 472/97, è tenuto in solido con il cessionario, la

dic7

07/12/2017

Sovraindebitamento

La legge n. 3 del 2012 ha introdotto anche in Italia possibili soluzioni a situazioni di evidente e perdurante squilibrio economico, in cui possono trovarsi soggetti ed imprese, non assoggettabili

News Giuridiche

mar30

30/03/2023

Nuovo regime dei permessi premio a detenuti per reato ostativo: la prima pronuncia

Le condizioni per l'accesso al beneficio

mar30

30/03/2023

L’eccezionale efficacia erga omnes si riferisce ai soli contratti territoriali di prossimità

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002681105"

mar30

30/03/2023

La legittimazione alla querela nei delitti di furto e di truffa

<p>Nella <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002676395"