#IORESTOACASA mobilità al tempo del covid-19

Come noto, sono state ulteriormente ridotte le possibilità di andare in giro liberamente per contrastare l'emergenza coronavirus. Si può uscire di casa, muniti di autodichiarazione  solo per motivate esigenze "primarie",  come andare: a lavoro, a fare la spesa (ma solo di generi di prima necessità e possibilmente in zone limitrofe alla propria residenza), a fare rifornimento di carburante e ...tabacco, e a comprare giornali, riviste e tutto ciò che può fornire un'edicola, nonchè  portare a spasso gli animali domestici e noi stessi, in zone non affollate, dove si riesce a rispettare la distanza minima di sicurezza (un metro).
Si ricorda che le esigenze dichiarate nel modulo di autocertificazione, allegato, devono essere veritiere, altrimenti si andrà  incontro a conseguenze sanziononatorie importanti, per la violazione anche di norme del Codice penale.
Per quanto possibile, per il  bene nostro  e di tutti gli altri

#IORESTOACASA

21/06/2020

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato Leggi tutto

14/12/2017

In ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari

Massima: in ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari del cedente per i quali lo stesso, ex art. 14 dlgs 472/97, Leggi tutto

07/12/2017

Sovraindebitamento

La legge n. 3 del 2012 ha introdotto anche in Italia possibili soluzioni a situazioni di evidente e perdurante squilibrio economico, in cui possono Leggi tutto

05/12/2017

La nuova tutela “europea” del consumatore in caso di garanzia

Se la garanzia (fideiussione o altro), a protezione dell’adempimento delle obbligazioni di una società verso una banca, è stata rilasciata Leggi tutto

07/04/2017

SENTENZE DELL'AVVOCATO BULDRINI FERRARA

Sentenze AVV BULDRINI FERRARA Sentenza del Tribunale di Modena: Anatocismo e spese non pattuite Ordinanza del Tribunale di Ferrara, Sospensione provvisoria Leggi tutto

News dello studio

giu21

21/06/2020

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato del foro di Bologna nella tutela dei diritti dei

dic14

14/12/2017

In ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari

Massima: in ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari del cedente per i quali lo stesso, ex art. 14 dlgs 472/97, è tenuto in solido con il cessionario, la

dic7

07/12/2017

Sovraindebitamento

La legge n. 3 del 2012 ha introdotto anche in Italia possibili soluzioni a situazioni di evidente e perdurante squilibrio economico, in cui possono trovarsi soggetti ed imprese, non assoggettabili

News Giuridiche

mag30

30/05/2023

La Riforma Cartabia al Convegno sull’Arbitrato

<p>Si è concluso a Roma, nella cornice

mag29

29/05/2023

H&M sanzionata dal Garante in merito all'uso di sistemi di videosorveglianza

Il Provvedimento 2 marzo 2023, n. 58 riguarda

mag29

29/05/2023

L’eredità giacente non paga l’imposta di successione

La CGT della Lombardia ha confermato che

mag29

29/05/2023

Phishing: a chi spetta l’onere della prova del fatto ignoto?

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002703589"