Polizze vita dormienti prescritte - domanda di rimborso da presentare dal 15 giugno al 15 settembre 2020

Apertura di una nuova finestra di rimborsabilità delle polizze vita dormienti prescritte, a valere sul Fondo per il finanziamento delle iniziative a vantaggio dei consumatori.

Sarà possibile per i consumatori presentare – dal 15 giugno al 15 settembre attraverso il portale CONSAP https://portale.consap.it/ – domanda di rimborso per le polizze vita per le quali i termini di prescrizione erano stati ridotti a seguito di modifiche normative.

In particolare potrà essere richiesto rimborso (fino ad un massimo del 50%) per le polizze vita per le quali risultino soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

  1. evento (morte/vita dell’assicurato) o scadenza della polizza che hanno determinato il diritto a riscuotere il capitale assicurato, intervenuto successivamente alla data del 1° gennaio 2006;
  2. prescrizione di tale diritto intervenuta anteriormente al 1° gennaio 2012;
  3. rifiuto della prestazione assicurativa, da parte dell’Intermediario, per effetto della suddetta prescrizione e conseguente trasferimento del relativo importo al Fondo rapporti dormienti;
  4. non aver già ricevuto alcun rimborso, anche parziale, nell’ambito di uno dei precedenti sei avvisi di presentazione delle domande per polizze dormienti.

 

Per ulteriori informazioni potete accedere alla notizia sul sito MISE https://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/assicurazioni/polizze-dormienti e sul sito CONSAP https://www.consap.it/notizie/2020-06-04-nuova-iniziativa-di-rimborso-parziale-per-polizze-dormienti-prescritte-finanziata-dal-ministero-dello-sviluppo-economico-a-vantaggio-dei-consumatori/

 

Roma li 05 giugno 2020

 

SOSTIENICI ED ISCRIVITI AD ADUSBEF CLICCANDO QUI

05/06/2020

Documento n.14893

News dello studio

giu21

21/06/2020

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato del foro di Bologna nella tutela dei diritti dei

dic14

14/12/2017

In ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari

Massima: in ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari del cedente per i quali lo stesso, ex art. 14 dlgs 472/97, è tenuto in solido con il cessionario, la

dic7

07/12/2017

Sovraindebitamento

La legge n. 3 del 2012 ha introdotto anche in Italia possibili soluzioni a situazioni di evidente e perdurante squilibrio economico, in cui possono trovarsi soggetti ed imprese, non assoggettabili

News Giuridiche

mag30

30/05/2023

La Riforma Cartabia al Convegno sull’Arbitrato

<p>Si è concluso a Roma, nella cornice

mag29

29/05/2023

H&M sanzionata dal Garante in merito all'uso di sistemi di videosorveglianza

Il Provvedimento 2 marzo 2023, n. 58 riguarda

mag29

29/05/2023

L’eredità giacente non paga l’imposta di successione

La CGT della Lombardia ha confermato che

mag29

29/05/2023

Phishing: a chi spetta l’onere della prova del fatto ignoto?

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002703589"